top of page

MALTA

  • L’animale deve avere il Microchip sottocutaneo (Transponder di tipo RFID) oppure un tatuaggio chiaramente leggibile (se tatuato prima del 3 Luglio 2011);

  • L’animale deve essere vaccinato contro la rabbia, e la vaccinazione deve essere stata somministrata da un veterinario autorizzato;

  • L’animale deve avere compiuto almeno 12 settimane di età per ricevere la somministrazione del vaccino contro la rabbia;

  • La data di vaccinazione contro la rabbia deve essere indicata, da un veterinario autorizzato, all’interno del documento di identità dell’animale;

  • La data di somministrazione del vaccino contro la rabbia non deve essere precedente alla data di applicazione del Microchip o del tatuaggio, e non deve essere precedente alla data di lettura del Microchip o del tatuaggio indicata nella sezione del documento di identità dell’animale stesso;

  • Il periodo di validità della vaccinazione contro la rabbia ha inizio a partire dal momento in cui è stabilita l’immunità protettiva, vale a dire non meno di 21 giorni dal completamento del protocollo di vaccinazione, e tale validità continua fino alla fine del periodo di immunità protettiva. Il periodo di validità della vaccinazione è indicato da un veterinario autorizzato oppure da un veterinario ufficiale, nella sezione corrispondente del documento di identificazione. Una “rivaccinazione” deve essere considerata al pari di una vaccinazione primaria se non è stata effettuata entro il periodo di validità di una vaccinazione precedente;

  • SOLO PER I CANI: tra le 24 ore e 120 ore prima dell’arrivo a Malta deve essere somministrato un trattamento contro l' echinococo con un prodotto a base di Praziquantel, e tale trattamento deve essere certificato (dal veterinario che l’ha eseguito) nella specifica sezione del passaporto europeo per animali domestici. I cani provenienti da Irlanda, Finlandia e Regno Unito sono esenti da questa procedura.

  • L’animale deve essere provvisto di Passaporto Europeo debitamente compilato;

  • IMPORTANTE: l'ingresso degli animali deve essere pre-notificato compilando un modulo online rinvenibile cliccando sul seguente bottone

Clinica Veterinaria Città di Bari

SERVIZI

- Pronto soccorso

- Visite cliniche generiche

- Visite cliniche specialistiche

- Formulazione diete    

  personalizzate

- Vaccinazioni

- Visite domiciliari
- Micro-chips

- Diagnostica per immagini
- Interventi chirurgici

ORARIO DI APERTURA

PRONTO SOCCORSO H24, 365 GIORNI ALL'ANNO

VISITE ORDINARIE

Orario diurno gg. feriali

09:00 - 20:00

Lunedì - Sabato

 

Orario diurno gg. festivi

09:00 - 20:00

Domenica e festività

 

Orario notturno

gg. feriali e festivi

20.00 - 09.00

Tutte le notti

INDIRIZZO

Via Michele Galiani 7 a/b

70125 - Bari (Ba)

ITALY

 

Mail: info@clinicaveterinariacittadibari.it
Tel:  080.5568934

Mob: 349.0750638

Direttore Sanitario Dott. Alessandro Frate - Città di Bari s.r.l. P.IVA/C.F.: 06647750725 - Aut. San. Prot. N. 106 del 23/04/2009

bottom of page